Come funziona l'allarme perimetrale per recinzioni rigide
La protezione perimetrale su grigliati utilizza sensori totalmente passivi (Sensori SV Lite) collegati in fibra ottica plastica all’analizzatore LiteFENCE Lite. I sensori rilevano le oscillazioni della recinzione generate da un tentativo di scavalcamento: le oscillazioni causano all’interno del sensore delle variazioni di intensità del segnale luminoso che l’analizzatore traduce in allarme.
Il sistema non interferisce con l’area circostante alla recinzione, consentendo il passaggio di mezzi e persone nelle vicinanze; in questo modo la protezione anti-intrusione sulla recinzione può essere mantenuta attiva H24.

Questo sistema si utilizza su recinzioni rigide, come grigliati o elettro-saldate, con un’altezza minima di 145cm. L’altezza della recinzione si intende al netto di eventuali strutture in muratura sulle quali è installata.
A differenza delle recinzioni flessibili (che possono essere protette con il sistema LiteFENCE) le recinzioni rigide non subiscono deformazioni durante un’intrusione: la loro risposta ad un tentativo di scavalco è un’oscillazione che parte dal punto in cui viene generato l’attacco e si propaga per diversi metri lungo la recinzione stessa. Nei sensori SV Lite la luce passa attraverso due fibre affacciate: quando esse subiscono un disallineamento, l’analizzatore LiteFENCE Lite genera un allarme. I sensori passivi possono essere distanziati fino a 40m tra loro, in base al tipo di recinzione.
Vibrazioni causate da normali condizioni meteorologiche, mezzi in movimento, piccoli animali non sono in grado di generare un’oscillazione tale da provocare un allarme. Il sistema LiteFENCE Lite presenta quindi un’ottima resistenza contro i falsi allarmi, è di facile installazione e non richiede complesse fasi di calibrazione e taratura.
È estremamente semplice regolare la sensibilità del sensore, installandolo più in alto o più in basso sulla recinzione.
Vantaggi del sistema di allarme perimetrale per recinzioni rigide
- Il sensore SV Lite è completamente passivo, è totalmente immune a scariche elettriche e fulmini, proteggendo l’intero impianto. È inoltre totalmente insensibile alle interferenze elettromagnetiche, adatto anche ad ambienti “difficili”.
- Affidabile: rileva ogni tentativo di scavalco restando immune ai falsi allarmi.
- Facile da installare: la sensibilità si regola variando l’altezza del sensore SV Lite sulla recinzione; la messa a punto non richiede complesse operazioni di calibrazione. Il sistema tollera bene anche la vegetazione di piccola taglia, riducendo i costi di manutenzione dell’area attigua alla recinzione.
- Semplice: non richiede spefiche competenze.
- Attivo H24.
Domande frequenti
- Su quale tipo di recinzione si può installare?
Su recinzioni rigide elettrosaldate e su grigliati di altezza superiore a 145cm. Consigliamo sempre di inviare a Naria Security fotografie del sito da proteggere in modo da verificare la fattibilità e compatibilità con i nostri sistemi.
- Con quali centrali di allarme è compatibile l'analizzatore LiteFENCE Lite?
Con tutte le centrali di allarme. L’uscita di allarme è un contatto pulito NC.
- Posso regolare la sensibilità del sistema?
Si, semplicemente cambiando la posizione del sensore sulla recinzione: posizione alta = sensibilità alta, posizione bassa = sensibilità bassa.
- Dove va posizionato il sensore SV Lite sulla recinzione?
In caso di recinzioni grigliate il sensore va posizionato al centro del pannello, mentre in caso di recinzioni elettrosaldate va posizionato sui pali. In caso di dubbio contattare sempre Naria Security.
- Quanti metri di recinzione protegge ogni sensore SV Lite?
Fino a 20m per lato in caso di recinzione lineare; questa distanza si riduce in presenza di angoli, interruzioni della recinzione, dislivelli importanti, etc. Inviando la documentazione tecnica, Naria Security sviluppa per voi, a titolo gratuito, il corretto dimensionamento dell’impianto.