Allarme perimetrale su recinzione mobile e temporanea
Esiste una soluzione semplice e sicura per la protezione anti-intrusione su recinzioni mobili e temporanee

Come funziona l'allarme perimetrale su recinzione temporanea
Un cavo in fibra ottica LiteWIRE viene applicato alla recinzione da proteggere e collegato ad una scheda di analisi LiteFENCE. Questo scheda invia e riceve un segnale ottico codificato, monitorando costantemente eventuali variazioni di potenza del segnale generati da pieghe sulla fibra causate da tentativi di scavalcamento, sollevamento o rimozione di un pannello della recinzione.
In caso di variazione o interruzione del segnale ricevuto, l’analizzatore genera un segnale di allarme. Il sistema non è invece sensibile alle vibrazioni subite dal cavo LiteWIRE, eliminando i falsi allarmi legati alle condizioni meteo o dal passaggio di mezzi e persone.
Tutta l’area, sia fuori che dentro la il perimetro, rimane libera, utilizzabile e calpestabile, anche con sistema di sicurezza attivo H24.

Questo sistema di allarme consente di rilevare i tentativi di intrusione su una recinzione, quella temporanea, che difficilmente potrebbe essere protetta con altri sistemi convenzionali. Si tratta infatti di recinzioni che possono oscillare anche considerevolmente in caso di raffiche di vento o passaggio di veicoli. I cantieri, inoltre, possono avere una durata limitata nel tempo e un sistema di sicurezza deve poter essere attivato e disattivato spesso anche da personale non qualificato.
Il sistema LiteFENCE per recinzioni mobili e temporanee è composto da tre elementi:
LiteFENCE: è la scheda di analisi specifico per fibra ottica plastica che invia e riceve un segnale luminoso codificato controllandone le variazioni
LiteWIRE: è il cavo armato in fibra ottica plastica che trasporta il segnale luminoso e “legge” le deformazioni della recinzione. La sua doppia armatura lo rende robusto e adatto ai cantieri e all’ambito agricolo
Bullone rapido per cavo armato: è un accessorio opto-meccanico che amplifica sul cavo in fibra ottica l’effetto generato dalla deformazione della recinzione. E’ utile anche per agganciare/sganciare il cavo per l’apertura dei cancelli da parte degli operatori.
Nel momento in cui un tentativo di intrusione, scavalcando o sollevando la recinzione, induce una deformazione della fibra, l’analizzatore LiteFENCE rileva la variazione del segnale ottico generando un segnale di allarme verso la centrale di allarme a cui è collegato. Se a seguito di questo evento la fibra ha subito una deformazione permanente, purché non sia interrotta, l’analizzatore si adatta automaticamente alla nuova condizione di lavoro e si riarma, ripristinando la protezione della recinzione.
Analizzatore LiteFENCE: uno ogni circa 100m di recinzione
Tipo di fibra plastica LiteWIRE Simplex con doppia armature metallica, già intestato
Elementi di fissaggio Bullone rapido per cavo antiroditore, 2 per ogni modulo
Vantaggi del sistema di allarme perimetrale
- Facile e veloce da installare per chiunque
- Attivabile/disattivabile anche da personale non qualificato.
- Nessun falso allarme per condizioni meteo
- Nessuna manutenzione necessaria al cavo sensore dopo l’installazione (il cavo sensore insegue le variazione lente del sistema, ad esempio: cambi di temperatura, crescita di vegetazione e invecchiamento dei componenti)
- Adatto anche a terreni in pendenza, irregolari o terrazzati
- Non necessita di lunghe fasi di calibrazione o particolare manutenzione
- Attivo anche H24
Domande frequenti
- Cani e gatti (o piccoli animali in genere) possono essere causa di falsi allarmi?
I gatti che si arrampicano sulla rete sono in genere troppo leggeri per provocarne una flessione tale da generare un allarme.
Anche cani di piccola taglia in genere non sono causa di falsi allarmi, mentre quelli di grossa taglia possono generare interferenze simili a quelle associabili ad una persona adulta
- Il sistema rileva il taglio della rete?
Questo tipo di sistema non è sensibile alle vibrazioni, motivo questo della sua elevatissima resistenza ai falsi allarmi.Il sistema quindi non è sensibile al taglio di un singolo filo della recinzione. Dove però l’apertura di un varco nella recinzione genera una deformazione della fibra il sistema genera un allarme.
- Se il cavo armato si danneggia, si può riparare?
Sì, la fibra all’interno del cavo armato può essere facilmente riparata con due connettori e un giunto meccanico. Il tutto può essere fatto in pochi minuti in qualsiasi condizione ambientale e con attrezzi da elettricista standard, come mostrato in questo video di terminazione.