Come funziona l’antifurto per cavi in rame
Il sistema, attraverso un cavo in fibra ottica LiteWIRE standard o con armatura anti-roditore, protegge i cavi e l’apertura dei punti di accesso, come i chiusini dei pozzetti e i coperchi delle passerelle. L’intrusione viene rilevata prima che il ladro possa raggiungere direttamente i cavi.

Il principio di funzionamento del sistema è legato alla variazione subita dal segnale luminoso: il cavo in fibra plastica viene steso assieme ai cavi in rame da proteggere e fissato ai coperchi, quando un tentativo di furto provoca una curvatura o una rottura della fibra ottica, il sensore LiteCOPPER rivela la variazione del segnale codificato e genera un allarme.
Se, a seguito del tentativo di furto, il cavo in fibra ottica subisce una deformazione permanente, l’analizzatore si adatta in automatico alle nuove condizioni operative ripristinando la protezione dei cavi.
Il sistema di protezione dei cavi in rame è composto da tre elementi:
- LiteCOPPER: sensore che invia e riceve un segnale luminoso codificato controllandone le variazioni; gestisce fino a 250m di fibra.
- LiteWIRE: cavo in fibra ottica plastica che trasporta il segnale luminoso e “legge” le deformazioni; può essere standard o armato per installazioni in tubazioni interrate.
- Bullone rapido: sia nella versione per cavo standard che armato, per fissare la fibra ottica al coperchio delle passerelle o al chiusino dei pozzetti. Ogni tentativo di apertura del punto di accesso causa la deformazione del cavo in fibra ottica ad esso collegato e genera un allarme.
Durante tutte le fasi dell’installazione il misuratore di potenza ottica integrato nell’analizzatore LiteCOPPER permette all’operatore di monitorare la correttezza della posa e dei fissaggi della fibra ottica.
Vantaggi del sistema di protezione dei cavi in rame
- Segnala un allarme al solo tentativo di apertura del chiusino del pozzetto o dei coperchi allarmati della passerella (possibile proteggerli tutti o solo alcuni).
- Protegge sia i cavi che i punti di accesso.
- Facile e veloce da installare.
- Non è richiesta manutenzione dopo l’installazione.
- Invisibile.
- Anche per impianti esistenti.
- Cavi e punti di accesso restano ispezionabili e manutenibili.
- Totalmente immune alle interferenze elettromagnetiche generate dai cavi protetti.
Domande frequenti
- Quanti metri di cavo posso proteggere con un singolo analizzatore LiteCOPPER?
Ogni analizzatore protegge fino a 250m di cavo.
Per installazioni sottoterra questa distanza include già la protezione di 10 chiusini; per installazioni in canaline questa distanza include già la protezione di 25 coperchi.
- Con quali centrali di allarme è compatibile l'analizzatore LiteCOPPER?
Con tutte le centrali di allarme. L’uscita di allarme è un contatto pulito NC.
- Come si fissano i bulloni rapidi sul chiusino?
I bulloni vengono forniti con un apposito tassello che ne permette il fissaggio sia in tombini metallici che in cemento (o altri materiali).