Come funziona il sistema anti intrusione per le condotte d’aria
Sono molti gli edifici che vedono tentativi di intrusione attraverso le condotte di aerazione: centri commerciali, banche, grandi magazzini.
Attualmente il nostro sistema è l’unica soluzione anti-intrusione specifica per la protezione condotte di aerazione, compatibile con il movimento dell’aria e dotata di filtri per la compensazione dei repentini cambi di temperatura.
Il sistema rivela i tentativi di intrusione attraverso la piega e/o il taglio della fibra ottica plastica LiteWIRE, montata sui bocchettoni esterni delle condotte. Il segnale rilevato viene inviato alla centrale di allarme tramite il contatto nc presente sull’analizzatore.
È possibile creare un collegamento “a loop” chiuso su se stesso utilizzando il solo analizzatore, oppure un collegamento punto-punto aggiungendo un trasmettitore di segnale.
Le vibrazioni create dal passaggio dell’aria non sono rilevate, per questo motivo il sistema è quindi insensibile ai falsi allarmi.
Per esigenze di manutenzione e pulizia della condotta è sempre possibile passare attraverso, sganciando la fibra dai bulloni di fissaggio.
Il sistema è modulabile e adattabile ad ogni esigenza, può proteggere una singola condotta o più di una, a seconda della distanza da gestire.
Il sistema di protezione per le condotte d’aerazione è composto da tre elementi:
- Scheda di analisi con power meter integrato, scatola plastica IP55, sensore antimanomissione meccanico;
- LiteWIRE: cavo in fibra ottica plastica che trasporta il segnale luminoso generato dall’analizzatore;
- Bulloni di fissaggio per il cavo in fibra ottica LiteWIRE.
Contattaci per un conteggio del materiale necessario.
Vantaggi dell’allarme per condotte dell’aria
- segnala l’allarme già all’ingresso esterno della condotta d’aerazione, limitando anche l’eventualità che una persona possa rimanervi incastrata
- nessun falso allarme dato dalla variazione di temperatura
- insensibile alle vibrazioni
- facile da installare
- non è richiesta manutenzione dopo l’istallazione
- manutenzione e pulizia sempre possibili: una volta disattivato l’allarme, la fibra può essere sganciata e poi riagganciata