Come funziona l’antifurto per i pannelli fotovoltaici
Da oltre 10 anni la tecnologia in fibra ottica plastica viene utilizzata con successo per prevenire il furto di pannelli solari su impianti di qualunque dimensione, installati sia a terra che a tetto, sia su tracker che su pensiline, ad ogni latitudine e in ogni condizione climatica.
Il sistema di antifurto per pannelli solari funziona come una catena: il cavo in fibra ottica plastica LiteWIRE è fissato ad ogni pannello tramite specifici bulloni e collegato agli analizzatori elettronici LiteSUN / LiteSUN Plus Easy / LiteSUN Plus Smart in grado di rilevare il taglio e/o la piega della fibra. Quando un tentativo di furto deforma o interrompe la fibra, l’analizzatore trasmette il segnale alla centrale di allarme attraverso un contatto pulito normalmente chiuso.
Questo sistema non genera falsi allarmi: solo deformazione e taglio della fibra ottica plastica durante un tentativo di furto generano un segnale di allarme.
I sensori sono insensibili alle vibrazioni (dovute a condizioni meteo avverse, volatili, mezzi in movimento) e sono compatibili con qualunque centrale di allarme, sirena o combinatore telefonico.
La fibra ottica plastica un materiale isolante, il sistema è quindi immune alle interferenze elettromagnetiche.

Il sistema per la protezione dei pannelli solari è modulabile e adattabile ad ogni tipo di installazione:
- Campi fotovoltaici di grandi dimensioni: gestibili con sceda LiteSUN o LiteSUN Plus (anche con combinazione di analizzatori EASY e SMART a seconda della configurazione e della lunghezza delle vele), offerte customizzate e installazione tramite Kit Intestazione, riutilizzabile su più siti.
- Piccoli impianti (max 24 pannelli) a terra o tetto/pensiline gestibili con scheda LiteSUN o LiteSUN Plus EASY, in Kit preassemblati con matassa di fibra ottica plastica, bulloni e connettori rapidi per facilitare installazione senza Kit Intestazione.
Il sistema di allarme per impianti fotovoltaici è composto da tre elementi:
Analizzatore:
- LiteSUN Plus Smart (upgrade del LiteSUN Plus) è l’analizzatore top di gamma.
Sensibile al taglio a alla deformazione della fibra, gestisce fino a 300m di cavo, consente di monitorare le fasi dlll’installazione (Power Meter integrato su ogni scheda per controllare l’attenuazione della fibra ad ogni passaggio), di regolare la sensibilità e gestire lo storico degli allarmi attraverso un’APP via Bluetooth sul campo. - LiteSUN Plus Easy , è l’analizzatore adatto a impianti piccoli o con anelli brevi.
Sensibile al taglio a alla deformazione della fibra gestisce fino a 180m di cavo; scheda a basso consumo energetico. - LiteSUN è l’analizzatore entry level (consigliato su impianti poco accessibili, come quelli a tetto, o come integrazione di altri sistemi di allarme).
Sensibile al taglio della fibra plastica, gestisce fino a 300m di cavo, genera un allarme quando il cavo viene interrotto. Può essere configurato come master, trasmettitore o ripetitore secondo le esigenze di installazione e di gestione dei contatti di allarme: consente installazioni in loop, a cascata, in serie, ibride.
- LiteSUN Plus Smart (upgrade del LiteSUN Plus) è l’analizzatore top di gamma.
- LiteWIRE: cavo in fibra ottica plastica con additivi anti -UV per una protezione efficace contro l’invecchiamento dei materiali dovuto all’esposizione solare; adatto per installazioni all’aperto (testato dal freddo della Mongolia al caldo del Mali).
Elementi di fissaggio, realizzati su nostro disegno. Servono a vincolare la fibra ai pannelli solari tramite i fori di montaggio della cornice (sconsigliamo di forare i pannelli per non danneggiare la fibra e non perdere la garanzia sui moduli):
bullone forato, a testa svasata, ne rende difficile la rottura e non può essere svitato quando la fibra è fissata;
perno forato, per il fissaggio sulle installazioni a tetto dove il retro del pannello è difficilmente raggiungibile;
bulloni rapidi, da utilizzarsi solo con tutti i sensori LiteSUN Plus, permette un’installazione rapida e un’agevole manutenzione dei pannelli; la fibra può essere facilmente rimossa dal bullone, ad allarme disattivato, permettendo la sostituzione del pannello da parte del personale autorizzato.
Vantaggi del sistema di allarme per pannelli solari
veloce e semplice da installare
protegge tutti i pannelli solari
zero falsi allarmi (non è sensibile alle vibrazioni e alle scariche elettriche)
non richiede manutenzione
utilizza fibra ottica plastica, robusta e molto semplice da riparare (con pochi attrezzi si realizza un connettore, senza l’uso di alcuno strumento di misura)
adatto anche ad impianti già esistenti
- compatibile con qualunque centrale di allarme/combinatore telefonico/sirena
Domande frequenti
- Quanti pannelli solari posso proteggere con un analizzatore?
Un range che va da 100 a 200 pannelli fotovoltaici circa.
Dipende da come i pannelli solari sono stati installati (landscape o portrait), dal sensore scelto, dalla distanza tra i pannelli e tra le file, se file singole o doppie… Contattateci per avere gratuitamente preventivo e ipotesi di schema installativo per il vostro progetto, che ottimizzi prezzo ed efficienza del sistema. - Posso riparare la fibra ottica plastica?
Sì, la fibra ottica plastica è facilmente riparabile utilizzando due connettori e un giunto meccanico. Per la riparazione si utilizzano semplici strumenti forniti nel nostro Kit di Intestazione (disponibile anche a noleggio).
- Con quali centrali di allarme sono compatibili gli analizzatori LiteSUN, LiteSUN Plus Smart e LiteSUN Plus Easy?
Gli analizzatori segnalano la condizione di allarme attraverso un contatto pulito normalmente chiuso: sono quindi compatibili con qualsiasi centrale di allarme.
- Posso installare questo sistema su impianti esistenti?
Sì, la fibra ottica plastica e i sensori possono essere installati senza problemi su impianti già esistenti; va solo verificata la possibilità di fissare i bulloni alla cornice sul retro del pannello. Possiamo fornire soluzioni su misura in caso di installazioni non standard (es. bulloni con diametro differente).